Weekend
Primo giorno: Roma – Livorno - Versilia
Raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Livorno. Pranzo libero e visita guidata di Livorno: città di Mascagni, Modigliani e dei pittori Macchiaioli è soprattutto una città sull'acqua. Il porto, secondo in Italia per importanza, ha sempre reso Livorno un crocevia di culture. La nostra visita guidata inizia nel quartiere Venezia, zona caratterizzata da numerose vie d'acqua e ponticelli proprio come nella città lagunare. In seguito visiterete con la guida le chiese più importanti delle comunità straniere, per poi attraversare la piazza conosciuta per essere il ponte più largo d' Europa. Conclude la visita una bella passeggiata sul lungomare, caratterizzato da ville in stile Liberty e da palazzi storici che hanno ospitato personaggi illustri da tutta Europa nei secoli passati. Al termine della visita trasferimento in hotel, cena e pernottamento
Secondo giorno: Le 5 Terre
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus alla stazione ferroviaria di Levanto, incontro con la guida e partenza in treno per Riomaggiore, visita guidata del paese dalla parte alta fino alla marina piena di barche e case colorate. Proseguimento a piedi lungo il Sentiero dell’Amore: un sentiero di 900 metri incastonato nella roccia della falesia a picco sul mare che collega due perle delle Cinque Terre: Riomaggiore e Manarola. Riapre al pubblico, dopo 12 anni, uno dei sentieri più belli del pianeta: la “Via dell’Amore”. Un percorso emozionante, un angolo di Liguria unico e meraviglioso, uno dei principali fiori all’occhiello del Patrimonio UNESCO un gioiello che non ha eguali al mondo. Un incantevole percorso, simbolo di bellezza e romanticismo torna ad essere accessibile e ad accogliere visitatori da tutto il mondo dopo un intervento di messa in sicurezza e riqualificazione complesso e spettacolare. Giunti a Manarola con il treno si raggiungere Vernazza, una bella passeggiata nei vicoli sino alla marina oppure in alto fino ad una delle torri di avvistamento, sono cose assolutamente da fare. Pranzo in ristorante. Ancora in treno, da Vernazza di raggiunge Monterosso, posto al centro di un piccolo golfo naturale, protetto da una modesta scogliera artificiale, è il più settentrionale dei borghi costieri che compongono le Cinque Terre, fatto di spiagge dorate e di acqua cristallina. Rientro a Levanto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento
Terzo giorno: Castagneto Carducci – Roma
Prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Castagneto Carducci, il suo nome deriva dal poeta, che in questo luogo scriverà “San Martino”. Il tour prevede la visita al centro storico, alla chiesa di San Lorenzo e di percorrere esternamente il perimetro del castello della famiglia della Gherardesca, ancora presente sul territorio. Per chi vuole è possibile visitare la casa del Carducci. Pranzo libero. Partenza per il rientro in sede
Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato
Condizioni generali • Fondo Garanzia Viaggi | Privacy e Cookie policy
Assicurazione RC Allianz n. 501899418:
Medico-Bagaglio, Medico-Bagaglio-Annullamento Italia, AXA Med Bag Annullamento Estero 100533399, Polizza Assicurativa Prodotto Crociere