Crociere

ENGLISH SAILING - VACANZA IN INGLESE IN BARCA A VELA
Corsi di lingua per bambini e ragazzi in barca

Isola d’Elba - Corsica - Sardegna

2025 crociera educativa di lingua IN2
ENGLISH SAILING, IMBARCHI E QUOTE
Data Imbarco Sbarco Itinerario Fascia età Quota scontata
flash viaggi 
08-giu Marina di Salivoli Marina di Salivoli Elba 08-11 € 849
15-giu Marina di Salivoli Marina di Salivoli Elba - nord Corsica 11-16 € 878
22-giu Marina di Salivoli Marina di Salivoli Elba - nord Corsica 11-16 € 878
29-giu Marina di Salivoli Marina di Salivoli Elba - nord Corsica 11-16 € 975
06-lug Marina di Salivoli Marina di Salivoli Elba - nord Corsica 11-16 € 975
13-lug Marina di Salivoli Cannigione Elba- Cannigione 14-26 € 1.015
20-lug Cannigione Alghero Cannigione - Alghero 16-26 € 1.043
27-lug Alghero Cannigione Alghero - Cannigione 16-26 € 1.043

Equipaggi divisi per fascia d’età, ambosessi e le cabine saranno assegnate maschio/maschio o donna/donna.

 

LE QUOTE COMPRENDONO:
Imbarcazioni tra i 12 e i 15 metri di 3, 4 o 5 cabine e numero proporzionato di bagni. - La prima notte in porto. - Due notti alla boa all’interno del Parco dell’isola dell’Asinara (solo per le crociere del 20 e 27 luglio). - Comandante di bordo. - Staff/Tutor madrelingua o insegnante per tutta la durata della crociera. - Dispensa Education Sport per le attività in inglese e veliche. - Posto singolo in cabina doppia o matrimoniale (compagni dello stesso sesso). - Pensione completa, dalla cena del giorno d’imbarco alla colazione del giorno di sbarco. Menù giornalieri basati sulla dieta mediterranea, con snack al mattino e merenda pomeridiana. - Bevande in bottiglia (acqua, té, succhi di frutta, latte). - Lenzuolo coprimaterasso pulito il giorno d’imbarco. - Escursione in jeep 4x4 di 3 ore all’isola dell’Asinara per scoprirne il fascino, la flora e la fauna (solo per le crociere del 20 e 27 luglio). - Altre escursioni a terra (quando possibile). - Tutti i consumi (carburante, gas, luce, etc.). - Ulteriori notti in porto (quando previsto o necessario). - Pulizia dell’imbarcazione prima dell’imbarco. - Utilizzo del tender e delle attrezzature di bordo. - Attestato di partecipazione. - Gadget Education Sport. - La quota associativa che include le assicurazioni, Allianz, convenzionate con AICS.

 

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
Quanto non indicato né “La quota comprende”. - Gli extra quando a terra (gelati, souvenir, etc.). ACCOMPAGNAMENTI ( non inclusi nella quota)

 

ACCOMPAGNAMENTI ( non inclusi nella quota)

Sugli imbarchi del 13, 20 e 27 luglio, ovvero per le gite sociali con inizio o fine in Sardegna, Education Sport ha previsto un servizio di accompagnamento con proprio Staff e rivolto ai partecipanti minorenni, come segue
Il costo per persona, a tratta, è di: € 70 (trasferimenti da/per Olbia), € 60 (trasferimenti da/per Alghero) ed include: trasferimento privato (apt/porto/apt), box lunch / snack ed acqua, accompagnatore Education Sport.

 

Voli Con Accompagnatore Education Sport
Data Da A Partenza Volo Arrivo Volo N. Volo
20-lug Olbia Fiumicino 13:20 14:20 Xz 2616
20-lug Olbia Malpensa 12:55 14:05 Eju 3586
20-lug Fiumicino Olbia 13:00 14:00 Xz 2671
27-lug Alghero Roma 11:00 12:00 Az 1578
27-lug Roma Alghero 17:35 18:40 Az 1589
03-ago Olbia Fiumicino 13:20 14:20 Xz 2616

 

MODULISTICA E DOCUMENTAZIONE
Per la richiesta di partecipazione alle crociere English Sailing, i richiedenti la partecipazione dovranno compilare un form google ed inviarlo a Flash Viaggi, Su questo vengono riportati tutti gli estremi necessari personali, il livello di conoscenza della lingua, se il partecipante sa nuotare, eventuali allergie, patologie e/o richieste/segnalazioni dei genitori. Sono altresì riportate, da accettare, le richieste di adesione all’Associazione, le autorizzazioni sui dati personali, uso delle immagini, le finalità di marketing e quant’altro previsto dalla normativa vigente.

 

Al momento dell’imbarco i partecipanti dovranno consegnare allo staff Education Sport i seguenti documenti in fotocopia:
Modulo di adesione all’Associazione e dati personali (a firma congiunta di entrambe i genitori o tutore legale); - Condizioni di partecipazione alle gite sociali; - Carta d’identità; - Certificato medico in corso di validità per l’attività sportiva non agonistica; - Tessera sanitaria; - Questi documenti saranno conservati dal Comandante con i documenti di bordo e la mancata presentazione di quanto sopra potrà rendere nulla la partecipazione alla crociera.

Ogni partecipante aderisce a Education Sport ASD APS (affiliata all’AICS) e ne sarà Socio Ordinario per la durata di un anno solare ed avrà pertanto le coperture assicurative riservate ai Soci AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport).

 

 

ELAN 434

Modello             ELAN 434
Cantiere             ELAN
Progetto            ROB HUMPHREYS
Lunghezza f.t.   13,41 m
Larghezza         4,18 m
Cabine                4
Bagni                   2
Pescaggio         1,90
Dislocamento  10.900 kg
Zavorra                              3.310 kg
Sup. velica         99,00 mq
Motore Volvo    55 hp

SUN ODYSSEY 45

Modello             Sun Odyssey 45
Cantiere             Jeannau
Progetto            Briand / Jeannau
Lunghezza f.t.   13,72
Larghezza         4,37
Cabine                4
Bagni                   2
Pescaggio         2,05
Dislocamento  9.900 kg
Zavorra                              3.160 kg
Sup. velica         100,60 mq
Motore Yanmar 54 hp

PROGRAMMA -ATTIVITA' EINFORMAZIONI GENERALI

ENGISH SAILING, LA FILOSOFIA
Nel 2018, da un gruppo di genitori amanti degli sport all’aria aperta e della vela, nasce il progetto English Sailing. Rivolto prevalentemente ai giovani, associa l’attività fisica all’apprendimento con navigazioni settimanali su barche a vela cabinate di 13 metri che veleggiano in flottiglia tra l’arcipelago toscano, la Corsica e la Sardegna. La proposta educativa coniuga l’apprendimento dei rudimenti della vela all’approfondimento delle lingue straniere. A bordo un comandante ed una tutor (madre lingua o insegnante), grazie alle attività pianificate durante le giornate, trasferiscono ai partecipanti con una formula giocosa e divertente il proprio know-how: la vela e la lingua straniera Tutte le attività si fondano sull’importanza dell’altro e dello stare insieme. Le gite sociali non prevedono quindi corsi specifici di insegnamento, bensì una linea comportamentale e di vita che permetta l’acquisizione di valori e nuove conoscenze in maniera intelligentemente “inconsapevole”.

ENGLISH SAILING, LE ATTIVITA’ DI BORDO
REGOLE DI BORDO: solo se tutti collaborano, l’equipaggio diventa una squadra vincente. Per questo concordiamo turni per dividere i principali compiti di bordo, come la pulizia dell’imbarcazione e la preparazione dei pasti. Per favorire un contatto più autentico con la natura e tra le persone, l’uso degli smartphone a bordo è in momenti prestabiliti. Tutto il resto è puro divertimento.
L’APPROCCIO LAUGH. LEARN. LIVE.: il nostro approccio didattico prevede il gioco come strumento formativo per facilitare l’apprendimento e la socializzazione. Per esempio le attività di Ice Breaking, spunti creativi per rompere il ghiaccio e permettere ai membri dell’equipaggio di conoscersi, oppure le esercitazioni sullo Storytelling, con narrazioni tronche in cerca di un lieto fine da improvvisare.
NAVIGAZIONE: sotto la supervisione costante dei comandanti di bordo, gli equipaggi prenderanno confidenza con i rudimenti della navigazione a vela. Esercitazioni pratiche per imparare a condurre l’imbarcazione, tracciare le rotte, comunicare con la radio di bordo, orientarsi con la bussola e con le stelle e imparare i principali nodi marinari.
LE LINGUE STRANIERE: la pratica quotidiana della lingua prescelta sarà guidata dal personale di bordo, madrelingua o insegnanti certificati, attraverso il coinvolgimento nella conversazione o in attività pratiche, utili e divertenti. È previsto l’uso di dispense in lingua e di colloqui privati con i tutor.


ATTIVITA’ RICREATIVE:
PROGRAMMA ENGLISH SAILING: La pratica quotidiana dell’inglese sarà guidata dalla tutor presente a bordo attraverso il coinvolgimento nella conversazione e in giochi ludici; il tutto in maniera semplice, ma utile e divertente. Le attività prevedono l’utilizzo della lingua inglese applicato alla vita di tutti i giorni, alla vita di bordo e alla socialità. Da interviste a reportage, cinema e teatro, discussioni di attualità e momenti di riflessione sulla convivenza, il rispetto del prossimo e del pianeta. Poiché è previsto l’uso di dispense in lingua, i partecipanti avranno modo di compilare quotidianamente il proprio Sailing Log Book affinché possano avere un supporto cartaceo di quanto vissuto. Nel corso della settimana, soprattutto con i più timidi, sono previsti colloqui privati (one to one).
 PROGRAMMA SPORTIVO: le attività sportive previste sono inerenti la vela ed il mare. Pertanto, nel corso della navigazione e/o nei momenti tranquilli, i Comandanti presenti a bordo delle imbarcazioni avranno il piacere di trasferire agli equipaggi più informazioni possibili circa l’andar per mare. Tra queste: • La sicurezza a bordo (giubbotti salvagente, radio di bordo, estintori, uso del motore, etc.). • La nomenclatura di bordo, le andature, le manovre. • Le vele, le manovre fisse e quelle correnti. • I nodi marinari ed il carteggio. • Meteorologia ed orientamento. • Presa di gavitello. • Recupero uomo a mare.


LE DATE E GLI ITINERARI 2025.
8 giugno, 8/11 anni: la data di imbarco dedicata ai più piccoli, prevede la scoperta dell’isola d’Elba. Si potranno effettuare escursioni a terra lì dove possibile (Marina di Campo, Marciana Marina, Porto Azzurro), tanti bagni nelle spiagge di Procchio, di golfo Stella o di Fetovaia, e si scoprirà la vela, il vento e le manovre più importanti.
15, 22, 29 giugno & 6 luglio, 11/16 anni: diverse date tutte rivolte ai più grandicelli. Con loro l’itinerario, meteo permettendo, si snoda tra le spiagge dell’Elba ed il Capo Corso. Potremo dormire in rada a Barcaggio o in porto a Macinaggio, scoprire l’isola di Capraia e veleggiare intorno all’isola della Giraglia piuttosto che nel sud dell’isola d’Elba. Un itinerario che permette di scoprire bianche spiagge davanti ad un mare cristallino, natura selvaggia, paesaggi incontaminati.
13 luglio, 14/26 anni: lasciata alle spalle l’isola d’Elba facciamo rotta verso il sud est della Corsica per scoprire le baie di San Ciprianu e di Rondinara. Continuiamo alla scoperta degli arcipelaghi di Lavezzi e de La Maddalena, per veleggiare fino a Cannigione scoprendo così una delle zone più belle del mondo: le Bocche di Bonifacio.
20 & 27 luglio, 16/26 anni: la rotta di questa crociera costeggia la Sardegna nord occidentale e prevede quindi sbarchi su diverse spiagge, ma nel programma sono incluse escursioni a terra all’isola dell’Asinara per scoprirne la flora, la fauna locale e l’ecosistema. Non mancheranno bagni nelle cale d’Oliva, Reale o di Fornelli, dove pernotteremo alle boe del parco, per apprezzare le sue acque cristalline e ricche di pesci. Prima di arrivare ad Alghero, dove si potrà visitare la parte vecchia e fortificata della città, non potrà mancare un tuffo nei colori incredibili che offre il mare di Stintino.

N.B.: gli imbarchi del 22 giugno e del 13 luglio, prevedono la possibilità di effettuare, con un minimo 7 partecipanti, la crociera Naviguer en Français.


ENGLISH SAILING, INFORMAZIONI GENERALI
 Gli imbarchi sono la domenica alle ore 18:30, gli sbarchi la domenica successiva alle ore 11:00.
 Tutte le crociere saranno in flottiglia e gli itinerari proposti offrono sempre il plus della “navigazione a vista”.
 Comode e moderne imbarcazioni a vela tra i 12 ed i 15 metri con 3, 4 o 5 cabine, numero proporzionato di bagni e dotate di cabine matrimoniali o con letti a castello. Tra le dotazioni di bordo, a titolo di esempio, abbiamo: radio Hi-Fi/CD, acqua calda e fredda, doccia esterna, gommone di servizio. Poiché di recente costruzione offrono spaziosi ponti prendisole.
 In relazione alla sicurezza che vogliamo garantire, lo svolgimento degli itinerari sarà sempre deciso, insindacabilmente, dai Comandanti di bordo in relazione alle condizioni meteorologiche e dalla composizione o stato di salute degli equipaggi.
 Su ogni imbarcazione sono presenti due staff (Comandante e tutor), offrendo quindi un rapporto massimo di 1 adulto ogni 5 partecipanti.
 I comandanti hanno oltre 30 anni di navigazione alle spalle, lo staff è in possesso di attestato BLS e BLS-D per il primo soccorso e diverse barche della flottiglia sono dotate di defibrillatore semi-automatico.
 Attraverso un ricco programma di attività inerenti la vela e la tipologia di crociera prescelta, il personale di bordo saprà coinvolgere ed emozionare quotidianamente il proprio equipaggio.

COMPILA IL MODULO PER ESSERE CONTATTATO